View previous topic - View next topic |
Author |
Message |
admin Site Admin
Posts: 29
|
Posted: 03 Nov 2024 10:24 initial question | |
|
Con i ristoranti chiusi e le restrizioni sugli spostamenti, gli italiani hanno riscoperto il piacere di cucinare a casa. Molti hanno iniziato a cimentarsi in ricette tradizionali, riscoprendo ingredienti locali e piatti regionali. Il tempo trascorso in casa ha incentivato la creatività in cucina, portando a un aumento della preparazione di pasti freschi e fatti in casa.
#### 2. **Aumento degli acquisti online**
La pandemia ha accelerato la digitalizzazione anche nel settore alimentare. Gli italiani hanno iniziato a fare la spesa online, optando per servizi di consegna a domicilio e piattaforme di e-commerce. Questo cambiamento ha reso più comoda l'acquisizione di prodotti freschi e ha dato impulso a mercati locali e a piccoli produttori. Come crisi e pandemia hanno cambiato il modo di mangiare degli italiani https://blog.giallozafferano.it/giordarco/come-crisi-e-pandemia-hanno-cambiato-il-modo-di-mangiare-degli-italiani/
#### 3. **Flessibilità e salute**
Le nuove abitudini alimentari hanno anche messo in evidenza una crescente attenzione alla salute. Molti italiani hanno iniziato a prestare maggiore attenzione alla qualità degli alimenti, privilegiando frutta e verdura di stagione, cereali integrali e alimenti freschi. La pandemia ha spinto a riflessioni su benessere e nutrizione, rendendo più consapevoli le scelte alimentari. |
|
Back to top |
|
 |
|
|
Set bookmark for this topic
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
|
Freeboard.at is choosing the fastest connection for you.
server slots: 278/500 |
server load: 9% |
Freeboard.at |
server time: 0.1s |
board activity: 151 |
|